Enogastronomia

Gli itinerari: la Strada del Vino del Montello e Colli Asolani

 

La strada del vino del Montello e Colli Asolani segue un percorso semplice e lineare, che tocca luoghi di grande rilevanza storica dove il visitatore troverà svariati spunti di interesse, ma allo stesso tempo anche di svago e diletto, dove le classiche soste alle cantine per la degustazione della produzione DOC si tradurranno, come vuole la tradizione del viaggio enologico, in quei magici istanti di profonda sintonia tra l’uomo e i frutti della natura.

I prodotti enogastronomici del Montello

Il Montello offre la possibilità di degustare una ricca varietà di prodotti enogastronomici locali presso i diversi agriturismi e ristoranti dislocati lungo tutto il territorio.
Dalla riconosciuta patata del Montello ai funghi raccolti nel secolare bosco passando per il miele e l’olio extravergine di oliva dei Colli Trevigiani DOP, il Montello si contraddistingue per una cucina semplice, locale e di qualità.

Da sempre vocato alla viticoltura, il Montello offre vini potenti e complessi racchiusi nelle denominazioni del Montello Docg e del Montello e Colli Asolani Doc, due piccole produzioni di vini rossi e bianchi di grande pregio.

x

COMING SOON

Translate »