PATENTINO DELL’OSPITALITÀ 2023
Al via la quarta edizione del percorso di formazione/informazione che si prefigge l’obiettivo di promuovere e valorizzare il Montello grazie agli stessi operatori.
IMMERGITI NELLA NATURA
Vieni a scoprire il Montello, una collina sorprendente che ricorda un’isola verde circondata dall’alta pianura trevigiana. Natura, storia ed enogastronomia si fondono per offrirti un’esperienza indimenticabile.
Natura & sport
Il territorio del Montello è caratterizzato da doline carsiche, grotte e risorgive. Le strade d’accesso vengono chiamate prese, strade numerate che tagliano in senso longitudinale il territorio collinare, mentre una strada dorsale, lunga circa 15 chilometri, attraversa tutta la collina da est ad ovest.

IMMERGITI NELLA NATURA
Vieni a scoprire il Montello, una collina sorprendente che ricorda un’isola verde circondata dall’alta pianura trevigiana. Natura, storia ed enogastronomia si fondono per offrirti un’esperienza indimenticabile.
Natura & sport
Il territorio del Montello è caratterizzato da doline carsiche, grotte e risorgive. Le strade d’accesso vengono chiamate prese, strade numerate che tagliano in senso longitudinale il territorio collinare, mentre una strada dorsale, lunga circa 15 chilometri, attraversa tutta la collina da est ad ovest.

LA GRANDE GUERRA
La Marca Trevigiana conserva un forte ricordo dei combattimenti della Grande Guerra che ebbero luogo tra il 1917 e il 1918. Qui si sono scritte alcune tra le pagine più importanti del conflitto.
ENOGASTRONOMIA
La Strada si snoda lungo dolci colline di vigneti e boschi dove l’antica tradizione vitivinicola vede nelle denominazioni Asolo prosecco, Montello DOCG e Asolo Montello DOC prodotti di grande pregio.
Percorrere la Strada del Vino Asolo e Montello significa andare alla scoperta del territorio, visitando luoghi di grande rilevanza storica, gustando sapori tipici e ammirando bellezze uniche e travolgenti. Il visitatore entrerà in contatto con cantine, aziende agricole, strutture ricettive e ristoranti, capaci di regalare tantissime esperienze uniche ed indimenticabili.
Arte, storia e cultura.
Il patrimonio storico, naturalistico ed industriale del territorio montelliano è raccontato in numerosi musei che raccolgono importanti reperti.
Testimonianza della presenza della Repubblica Veneziana nel territorio Montelliano sono numerose Ville Venete.
